

Caviale Siberiano selezionato da acquacoltura tedesca: è un caviale forte, ottenuto dallo storione siberiano (Acipenser Baerii), lavorato con il metodo tradizionale "Malossol".
Il diametro dell’uovo è compreso tra 2,5 e 3 mm. Il colore del caviale è a matrice grigia e marrone chiaro. Il gusto è morbido ma dal sapore forte e dall'aroma "nocciolato".
Caviale Siberiano selezionato da acquacoltura tedesca: è un caviale forte, ottenuto dallo storione siberiano (Acipenser Baerii), lavorato con il metodo tradizionale "Malossol".
Il diametro dell’uovo è compreso tra 2,5 e 3 mm. Il colore del caviale è a matrice grigia e marrone chiaro. Il gusto è morbido ma dal sapore forte e dall'aroma "nocciolato".
E' molto soggettivo a dire il vero e nei nostri migliori aperitivi delle 18:20 lo proponiamo con il Pinot Grigio Rose'Extra Brut Terre di San Rocco Se invece volete trasgredire, provatelo anche con un Vino bianco 0,75l Cantina Terre di San Rocco Veneto!
Il caviale è confezionato in lattine vacuum modello prestige e i tagli disponibili variano da 50g, 125g e 250 grammi. Su richiesta è possibile avere anche confezioni più grandi fino ad arrivare all’esclusiva latta CAVIAR originale da 1,8 kilogrammi.
Il siberiano è stato il primo storione ad essere allevato con successo diffondendosi in Europa occidentale e generando nuovi ibridi con specie di storione autoctone a seguito di una tempesta nel 1999 che riversò alcuni esemplari nel fiume Gironda. Negli anni successivi all’incidente, si sono ritrovati ibridi riconducibili agli “evasi” in un area estesa dal mar baltico fino all’Italia Lo storione siberiano è facilmente riconoscibile dal suo naso lungo e appuntito. Il nome scientifico della specie (Acipenser Baerii) è stato dato in onore del biologo russo-tedesco Karl Ernst von Baer.
Provenienza: acquacoltura tedesca
Dimensione dei grani: diametro uovo tra i 2 e 2,5 mm
Colore: sfumature di grigio e marrone
Note gustative: morbido cremoso e deciso
Come assaporarlo: alla russa, con un blini e uno strato di panna liquida; su un uovo sodo o su sottili fettine di patate; su tartine imburrate oppure con limone a spicchi. Il tutto accompagnato da un ottimo bicchiere di champagne o vodka
Quando assaporarlo: aperitivi, buffet, eventi
Tipo di Confezione: lattine vacuum modello prestige da 250 gr
Servitelo con l'eleganza che merita, con il nostro cucchiaio in madreperla, in versione piccola o grande. Non utilizzate utensili d’argento o acciaio, preferendo quelli in osso, corno, madreperla, legno per evitare di alterare il sapore ed il colore del caviale.