Il CAVIALE BELUGA PERUNOV è il caviale più costoso e prezioso in assoluto a causa della sua rarità prodotto dallo storione Acipenser Huso Huso, comunemente noto come "Beluga".
Il colore luccica in tonalità da grigio chiaro a antracite. Il caviale BELUGA è finemente cremoso e si scioglie delicatamente sulla lingua regalando al nostro palato gustose note di noce e nocciola fresca, burrosa, marina.
Il CAVIALE BELUGA PERUNOV è il caviale più costoso e prezioso in assoluto a causa della sua rarità. Prodotto dallo storione Acipenser Huso Huso, comunemente noto come "Beluga".
Il colore luccica in tonalità da grigio chiaro a antracite. Il caviale BELUGA è finemente cremoso e si scioglie delicatamente sulla lingua regalando al nostro palato gustose note di noce e nocciola fresca, burrosa, marina.
Colore: Grigio chiaro.
Aspetto: Uova di 3 mm dal colore omogeneo.
Odore: Sensazione delicata di mare, burrose, morbide, di nocciola; non persistente.
Texture: Morbida, uova compatte.
Sapore: Al gusto sensazione di noce e nocciola, fresca, burrosa, marina.
Il Caviale Beluga con cosa lo abbiniamo?
L'abbinamento tradizionale del Belugaè con la vodka che deve essere assolutamente ghiacciata. Se trovate troppo scontato l'abbinamento vodka e caviale e l'altrettanto classico caviale e champagne allora dovreste assolutamente provare l'accoppiata caviale beluga e il nostro favoloso Metodo classico Pinot Grigio Rose'Extra Brut Terre di San Rocco
Format:
Il Caviale Beluga Perunov in latta originale da 1kg
Provenienza: BG / CN
Dimensione dei grani: medio-grosso, circa 3 mm
Come assaporarlo: alla russa tra il pollice l'indice, con un blinis e uno strato di panna liquida; su un uovo sodo, alla coque o su sottili fettine di patate; su tartine imburrate oppure con limone a spicchi. Il tutto accompagnato da un ottimo bicchiere di champagne o vodka
Quando assaporarlo: aperitivi e cene ricercate
Tipo di Confezione: latta originale da 1kg
Infine, servitelo con l'eleganza che merita, con il nostro cucchiaio in madreperla, in versione piccola o grande. Non utilizzate utensili d’argento o acciaio, preferendo quelli in osso, corno, madreperla, legno per evitare di alterare il sapore ed il colore del caviale.
Caviale Siberiano selezionato da acquacoltura italiana: è un...
Il CAVIALE BELUGA PERUNOV è il caviale più costoso e prezioso in assoluto a causa della sua rarità prodotto dallo storione Acipenser Huso Huso, comunemente noto come "Beluga".
Il colore luccica in tonalità da grigio chiaro a antracite. Il caviale BELUGA è finemente cremoso e si scioglie delicatamente sulla lingua regalando al nostro palato gustose note di noce e nocciola fresca, burrosa, marina.