BIANCO IGT VENETO 18:00 - 20:00 Vino bianco 0,75l Cantina Terre di San Rocco Veneto
Terre di San Rocco per l’aperitivo li ha pensati di tutti i colori: vini rossi, rosa e bianchi con facilità di beva e profumi intriganti.
Terre di San Rocco, dopo trentacinque anni di lavoro incessante, di cui venti dedicati anche alla viticoltura, si rinnova e lancia una nuova linea di prodotti dal carattere giovane e meno impegnativo. Prodotti dedicati ai consumatori di sempre che aprono però le porte del vino anche a una nuova generazione di bevitori giovani il cui sguardo è tanto improntato all'immagine quando alla qualità del vino.
I VIGNETI TERRE DI SAN ROCCO
I vigneti sono dislocati in tre appezzamenti tutti adiacenti alla cantina. Qui vengono allevate uve a bacca nera come Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, e uve a bacca bianca come il Pinot Grigio, lo Chardonnay, Sauvignon Blanc e Pinot Bianco.
I filari sono collocati considerando il terroir e le migliori condizioni di esposizione, perché i vini nascono in vigna con una cura che parte proprio dal campo nel rispetto della terra e della pianta. Non vengono ne irrigate ne concimiate le viti, perché Terre di San Rocco crede sia importante rispettare i ritmi della natura e raccogliere i frutti che essa ci offre.
Per questo viene effettuata ogni operazione a mano a partire dalla potatura, proseguendo con il diradamento e arrivando alla vendemmia, momenti in cui vengono selezionati quali saranno i frutti migliori che saranno trasformati in vini d’eccellenza.
Durante la vendemmia i grappoli selezionati vengono adagiati nelle apposite cassette che, senza attendere, vengono portate in cantina per non far subire traumi agli acini. Qui le cassette vengono classificate a seconda del vigneto d’origine e si procede ad una selezione definitiva. Così facendo si è in grado di seguire il percorso della vendemmia di ogni vigneto nelle singole fasi fino alla messa in bottiglia.
Uvaggio: assemblaggio di Pinot Grigio e Chardonnay
Tipo: Bianco IGT Veneto
Numero di viti per ettaro: 4800
Resa per ceppo: 2,5 kg
Vendemmia: manuale
Vinificazione: diraspatura soffice per rimuovere il gambo. Leggera macerazione della pelle a 8-10 ° C per 3-5 ore a contatto.
Pressatura delicata e pungente del mosto per 24-36 ore. Separazione del mosto fiore con decantazione statica e fermentazione in contenitori di acciaio a 17 ° C. Periodici di batonnage del vino ottenuto fino all'imbottigliamento.
Note di degustazione: colore giallo brillante, profumo delicato di frutti tropicali maturi. Vino fine ed elegante con un finale leggermente aromatico e persistente per ricordare le note olfattive. Ideale come aperitivo, deliziosi primi e secondi piatti.
Servizio: servire a 12-14 ° C