Cesto Regalo Caviale Royal Beluga
125g Siberian Classic
- IN ARRIVO
Vodka Beluga Noble cl 70
Vodka Beluga Noble cl 5
1Kg Siberian Classic
Potrebbe anche piacerti
100 gr Caviale Baerii &...
30 gr Almas Beluga & Champagne...
- IN ARRIVO
Caviale Royal Beluga da 30 gr e Marguerite Guyot Cuvée Desir Brut
Il raro caviale beluga iraniano, insieme al beluga russo, è considerato il miglior caviale del mondo.
I chicchi del beluga iraniano sono particolarmente grossi e la membrana è delicata. Questo tipo di caviale colpisce per il suo gusto estremamente cremoso e delicato.
Marguerite Guyot Cuvée Desir nasce da un emozione... simbolo della speranza e del desiderio.
Il primo "petalo" della Margherita. L'inizio di un crescendo di sapori & di emozioni .
La Margherita Verde, simbolo di speranza e desiderio, è in perfetta armonia con gli aromi fruttati e sensuali del Blanc de Noirs. 100 % Pinot Meunier.
Di carattere ed elegante, Armonioso grazie al lungo affinamento sui lieviti in cantina e alla lunga sboccatura. Ha un’acidità equilibrata, Goloso in apertura , fruttato, con Note agrumate e floreali
Il dosaggio di 7 g/l, il giusto per ricordare le note femminili e sensuali dello champagne, per la piacevolezza in bocca, data da la sapidità e la mineralità nel finale.
Perfetto dall’aperitivo e a tutte le ore!! Accompagna facilmente portate sia di mare che di terra ed anche dolci agrumati.. e perché no un pregiato caviale beluga?!
Denominazione: AOC
Paese: Francia
Regione: Grand Est
Vitigno: 100% Pinot Meunier
Affinamento: Per 36 mesi sui lieviti
Gusto: Elegante, piacevole e armonioso
Aroma: Note agrumate e floreali
Colore: Giallo paglierino
Abbinamenti: Caviale, Pesce, Formaggi, Carne, Antipasti, Crostacei, Dolci e dessert
Alcol: 12%
Filosofia: Produzione Integrata
Temperatura di servizio: 8°C
Solfiti: Contiene solfiti
Cantina: MARGUERITE GUYOT
Il caviale è un alimento delicato e richiede una corretta conservazione per preservarne la qualità e il sapore. Ecco alcuni suggerimenti su come conservare il caviale:
Temperatura: Il caviale deve essere conservato a temperature fredde, ideali tra i -2°C e i +4°C. È consigliabile utilizzare un frigorifero o una cantina per vini, in quanto offrono un ambiente fresco e controllato (assolutamente evitare il freezer).
Posizione di conservazione: Conserva il caviale nella parte più fredda del frigorifero, come il ripiano superiore o il cassetto per la verdura.
Imballaggio: Il caviale viene venduto in contenitori sigillati sottovuoto o in lattine ermetiche. Mantieni il caviale nel suo imballaggio originale per preservarne la freschezza e prevenire contaminazioni.
Evitare esposizione all'aria: Il caviale è sensibile all'ossidazione e all'aria, che possono alterarne il gusto e l'aspetto. Assicurati di richiudere bene l'imballaggio dopo l'utilizzo per evitare l'ingresso di aria.
Conservazione breve: Il caviale è un prodotto deperibile e si consiglia di consumarlo nel minor tempo possibile dopo l'apertura. Una volta aperto, consuma il caviale entro 1-2 giorni per garantire la freschezza.
Seguendo queste linee guida, puoi conservare il caviale nel migliore dei modi per gustarlo al suo apice di freschezza e qualità.
I nostri box termici sono studiati per assicurare l’integrità dei prodotti che troverai al loro interno. Dedichiamo molta cura al confezionamento dei nostri prodotti.
Tutti i prodotti sono accolti all’interno di un box termico con "ghiaccine" pensate per conservare i nostri prodotti a temperatura ottimale per oltre 48 ore.
Per le nostre spedizioni utilizziamo il servizio espresso con consegna veloce e vengono effettuate con corriere DHL assicurando le migliori condizioni di trasporto dei nostri prodotti. Solitamente riusciamo ad effettuare la consegna in 24h su tutto il territorio nazionale
Per le consegne su tutto il territorio di Milano, generalmente riusciamo a consegnare in 2 ore direttamente con un nostro incaricato.
Ogni ordine ricevuto entro le ore 13.00, di norma, viene preparato e affidato al corriere il giorno stesso, mentre quelli effettuati dopo le ore 13.00, potrebbero partire il giorno lavorativo successivo o comunque nel più breve tempo possibile. Potrai tracciare la tua spedizione seguendo le istruzioni che riceverai via e-mail.
Facciamo del nostro meglio per osservare le tempistiche di consegna indicate ma nel caso di spedizioni verso aree disagiate o difficilmente accessibili, nel caso di eventi straordinari e/o in concomitanza di particolari periodi dell’anno (Natale e Pasqua) e/o nel caso di circostanze non direttamente dipendenti dalla nostra volontà, i tempi di consegna potrebbero subire dei ritardi.
Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata alle informazioni sulle spedizioni a questo link: clicca qui